Le 5 regole per un make up naturale perfetto

Anche tu preferisci un make up naturale, magari biologico, che duri per tutta la giornata? Il make up naturale sicuramente rispetta la pelle, ma spesso si pensa che i cosmetici naturali non offrano le performance di colore dei più comuni prodotti sintetici. In realtà puoi avere un make up naturale bello e performante se segui queste semplici 5 regole:

Regola numero 1 – Usa prodotti di make up naturale funzionali: scegli sempre cosmetici naturali di qualità, ancora meglio se con estratti biologici. Dato che questi resteranno a contatto a lungo con la tua pelle, puoi optare per un make up naturale funzionale che contenga estratti botanici che si prenda cura della tua pelle. Otterrai così i benefici di un trattamento di skin care insieme all’effetto decorativo che più preferisci. Scegli i prodotti di cosmesi naturale in base a queste proprietà:

Funzionalità dei composti botanici: puoi scegliere, per esempio, un rossetto con funzione cicatrizzante e idratante per le tue labbra, magari con acido ialuronico, oppure un fondo tinta o una BB cream elasticizzante e antiossidante, ecc.

Scrivenza e coprenza: testa i rossetti nella parte interna dell’avambraccio per determinare il potere scrivente, dovrebbe bastare un solo tratto per avere già un buon colore. Per i fondotinta, i correttori e le BB cream, scegli il polso interno. Se riesci a coprire le differenze di colore tra vene e pelle con poco prodotto, allora è un ottimo cosmetico naturale. Per le matite occhi e labbra, per capire la qualità del tratto, va bene il dorso della mano.

Regola numero 2 – Ad ogni pelle il suo giusto prodotto: secondo il tuo tipo di pelle dovrai costruirti una trousse specifica. Se la tua pelle tende al grasso dovrai scegliere un set tendenzialmente polveroso. I prodotti in polvere ti eviteranno quel fastidioso effetto lucido o di trucco che cola o sbava che potrebbe farti assomigliare a un panda. Se invece la tua pelle è tendenzialmente secca, scegli prodotti più cremosi e idratanti. Evita i prodotti troppo polverosi perché evidenzieranno le rughe, si scaricheranno in poco tempo e dovrai ritoccarli spesso.

Regola numero 3 – Una base perfetta: dopo aver preparato la pelle del viso con una buona routine quotidiana di detersione e idratazione, dovrai iniziare a definire la base del tuo trucco naturale. Nel caso di pelle grassa e mista, prepara il viso con un buon siero gel. Per la pelle secca, usa una crema idratante e lenitiva. Queste funzioneranno anche da primer mantenendo il trucco a lungo. Inizia con un correttore naturale per coprire le discromie più evidenti e i segni delle occhiaie. Scegli un correttore in stick e applicalo solo sulle imperfezioni, cercando di sfumarlo bene ai bordi e di renderlo uniforme.

Ora puoi applicare il fondotinta più adatto al tuo tipo di pelle. Lavoralo con una spugnetta specifica o un pennello largo per distribuirlo uniformemente e rendere l’incarnato omogeneo. Come? Parti sempre dal centro del viso verso l’esterno per ottenere un ottimo risultato, picchettando e rifinendo con piccoli movimenti circolari. Un piccolo segreto: se preferisci la BB cream, dopo averla applicata sul viso con le dita, lavorala per qualche secondo con pennello o spugnetta. L’effetto sarà decisamente più naturale e performante. Crea un counturing e un’illuminazione adatta alla forma del tuo viso seguendo magari qualche video tutorial, in rete ne troverai tantissimi. Affidati solo a prodotti naturali che migliorano il benessere della tua pelle e non appesantiscono il trucco, per evitare l’effetto “mascherone” spesso occlusivo e dannoso.

Regola numero 4 – Occhi ben curati: un occhio ben truccato è fondamentale per un ottimo make up naturale. Con pochi prodotti puoi ottenere ottimi risultati. Scegli una palette naturale di ombretti e cerca le combinazioni migliori. Anche qui vale la regola numero 2, in altre parole polveri per le pelli tendenti al grasso e ombretti cremosi per pelli secche. Se proprio non potete fare a meno dei pigmenti in polvere, applicate un primer naturale adatto per il contorno occhi.

Scegli sempre una matita occhi scura kajal eyeliner. Ti darà definizione nella linea decorativa incorniciando l’occhio. Inoltre potrai utilizzarla nella rima interna per rendere lo sguardo più profondo. Alcune matite si possono sfumare sulla palpebra con un pennellino corto per ottenere uno smokey eye molto intenso e affascinante. Il mascara darà il tocco finale. Puoi ottenere sia un effetto allungante che volumizzante con un mascara volumante. Scegli un mascara naturale con funzione nutriente per le ciglia e facile da struccare, per non dover rischiare di strapparle.

Regola numero 5 – Labbra perfette: prendersi cura delle proprie labbra è possibile anche indossando il rossetto, meglio se è un rossetto naturale. Un buon rossetto naturale dovrebbe contenere lipidi vegetali ad alto contenuto di ceramidi come burro di karitè e olio di jojoba. Queste sostanze proteggono e nutrono le labbra con una profonda azione idratante. Come scegliere il rossetto migliore? In commercio trovi numerose colorazioni tra le quali scegliere. Un aspetto importante è quello di verificare quanti tratti occorrono per rilasciare in maniera omogenea il colore e se questo ha una buona durata o si toglie facilmente. Un ottimo rossetto dovrebbe colorare rapidamente, non sbavare e lasciare una piacevole texture sulle labbra. Per un’applicazione precisa è consigliabile segnare il contorno con una matita labbra di colore molto simile al rossetto oppure riempire tutte le labbra con la matita e applicare poi sopra il rossetto, ottenendo sfumature diverse e tridimensionalità. Puoi migliorare ancora l’applicazione utilizzando un pennellino adatto detto a “lingua di gatto” col quale sperimentare sfumature ed effetti diversi. Scegli sempre la matita in base alla morbidezza intermedia della mina. Un piccolo trucco è quello di usare un rossetto semi matt o vellutato. Infatti, se aggiungi un gloss finale, puoi dare un effetto lucido alle tue labbra mentre, tamponando leggermente con una velina, puoi ottenere un effetto più opaco e polveroso. Diversi effetti con un solo prodotto.

In questo post abbiamo visto quanto sia importante seguire poche semplici regole per un trucco impeccabile di make up naturale e funzionale. Hai scoperto quali siano i modi più corretti per truccarti e i prodotti più indicati da utilizzare. Cosmetici naturali che non si limitano a decorare o a svolgere un’azione semplicemente “correttiva” coprente delle imperfezioni, ma che siano anche funzionali, ossia si prendano cura e rispettino la pelle, con azione protettiva, idratante, nutriente e anti-age! Vuoi conoscere tutti i segreti per una pelle curata, sempre giovane, naturale e luminosa? Non perderti i prossimi consigli dei nostri esperti di salute e bellezza!