Rughe e olio di canapa. Un nuovo antico alleato contro i segni del tempo

Vuoi sapere perché l’olio di canapa può diventare il tuo nuovo alleato nella lotta contro le rughe? Allora stai leggendo l’articolo giusto. In questo post scoprirai cosa sono le rughe, perché si formano e come combatterle con buone regole, grazie anche alle importanti proprietà anti-ossidanti dell’olio di semi di canapa.

Cosa sono le rughe

le rughe sono tra gli inestetismi più diffusi e difficili da curare. Si presentano come pieghe della pelle, veri e propri solchi dovuti a cedimenti delle strutture cutanee, segno dell’invecchiamento delle cellule e dei tessuti. Purtroppo colpiscono le zone più esposte del nostro volto: bocca, fronte e occhi. Le rughe iniziano a manifestarsi mediamente dopo i 25 anni di età. È fondamentale quindi agire celermente sulla pelle giovani con trattamenti specifici, ben prima della comparsa delle loro comparsa!

Quali sono le cause

L’invecchiamento cutaneo è un processo fisiologico inevitabile legato all’età che naturalmente avanza. Purtroppo vi sono diversi fattori esterni peggiorativi che possono accelerale questo processo: l’esposizione solare, l’inquinamento atmosferico, il fumo sono le prime tre cause di invecchiamento cutaneo. Anche lo stress psico-fisico, la alimentazione scorretta, la cattiva qualità del riposo notturno, la mancanza di sport e di vita all’aria aperta, l’abuso di alcol o di droghe, la luce blu delle nuove tecnologie, sono tanti i fattori che concorrono al rilascio dei radicali liberi, veri nemici della pelle, ossia quelle molecole altamente reattive che innescano una cascata ossidativa sulle cellule, favorendo il rilascio di tossine e quindi l’invecchiamento. Sono queste le cause principali dei segni più spiacevoli e più temuti dell’età che avanza.

Come prevenirle e combatterle

La prima notizia ti piacerà poco: non puoi impedire al tempo di bloccare o invertire il naturale processo di invecchiamento delle cellule e dei tessuti. Qualsiasi trattamento non potrà mai essere definitivo o risolutivo, in grado di cancellare definitivamente i segni del tempo, le cicatrici, le macchie o altri inestetismi cutanei che aumentano con l’età. La buona notizia è che la pelle possiede la capacità innata di auto-conservarsi e di rigenerarsi. Hai mai riflettuto sulla capacità della pelle di rimarginarsi dopo un taglio, anche senza ricevere alcuna cura? La capacità di rigenerarsi, di auto-curarsi, di auto-conservarsi, di ripararsi è congenita. Con il tempo, con l’avanzare dell’età questa straordinaria capacità ha tuttavia bisogno di essere protetta e stimolata. Diventa quindi essenziale aiutare la pelle a rinnovarsi e a rigenerarsi, sia nel processo di invecchiamento cutaneo e sia nel processo infiammatorio/riparatorio, con l’applicazione quotidiana dei migliori cosmetici delicati, efficaci e naturali al 100%, formulati proprio per aiutare la pelle ad attivare al meglio la sua stessa proprietà rigeneratrice e auto-curativa e a restare giovane, più tonica, rinnovata, ogni giorno.

Il tuo nuovo alleato contro le rughe: olio di canapa

Tra i diversi principi funzionali che aiutano la pelle a restare giovane e a contrastare efficacemente i segni del tempo, l’olio di semi di canapa è tra gli ingredienti più antichi, oggi alla base di nuovissimi cosmetici anti-age. Precisiamo che la varietà di canapa usata non ha affatto effetti psicotropi. Viene infatti utilizzata la canapa sativa con un basso contenuto di THC, ossia di sostanza psicoattiva. L’olio di canapa ottenuto è ricavato dalla spremitura a freddo dei semi di canapa. È ricchissimo di acidi grassi essenziali, di sali minerali e di vitamine del gruppo B. Possiede quindi straordinarie proprietà anti-ossidanti e anti-aging che restituiscono alla pelle la sua naturale idratazione. Svolge inoltre una importante azione nutritiva, lenitiva, antinfiammatoria e antibatterica. Particolarmente indicata per le pelli più secche, con desquamazioni o screpolature. Con poche applicazioni si possono ottenere ottimi risultati: una pelle idratata, nutrita ed elastica e una sensazione di confort sublime. L’olio di semi di canapa è un ottimo riequilibrante non solo per la pelle, ma anche per i capelli secchi, crespi, aridi e sfibrati. Numerose ricerche confermano che l’olio di semi di canapa sia assolutamente efficace nel contrastare l’azione dei radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo. Risponde quindi pienamente alla funzione di aiutare la pelle a riattivare la sua stessa capacita proprietà auto-curativa di rigenerazione dei tessuti, stimolando attivamente la microcircolazione e l’attività di rinnovamento cellulare.

Beauty routine con olio di canapa

Richiamiamo il nostro primo articolo sulla beauty routine (LINK), fondamentale per rinnovare e mantenere la pelle giovane ogni giorno, attraverso tre i passaggi da seguire tutti i giorni: detersione, idratazione e nutrimento. Dopo la detersione del viso con l’acqua micellare, consigliavamo di idratare la pelle con un siero a base di acido ialuronico. Perché l’azione idratante sia ancora più importante, suggeriamo di arricchire il siero anche con olio di canapa. L’effetto combinato e sinergico dei due principi funzionali favorisce il livello ottimale di produzione di collagene, aumentando così il tono e l’elasticità dei tessuti e garantendo così una profonda idratazione.

Per lo step del nutrimento, consigliavamo di utilizzare una crema viso nutriente e protettiva a base di resveratrolo o altri analoghi principi funzionali che rivitalizzano, rigenerano, nutrono la pelle. Una buona alternativa o complementare al resveratrolo, è ancora l’olio di semi di canapa. La crema viso, così formulata e arricchita, diventa un vero trattamento intensivo anti-age che nutre e protegge profondamente la pelle, amplificando l’azione idratante del siero.

Buone regole per effetti stupefacenti

Può davvero bastare combattere le rughe attraverso una beauty routine a base di olio di canapa? Possiamo massimizzare l’efficacia dei trattamenti cosmetici solo se interveniamo attivamente anche sui fattori esterni peggiorativi che favoriscono l’invecchiamento cutaneo. Ecco poche e semplici regole che possiamo trasformare in abitudini salutari per prevenire la formazione di inestetismi cutanei derivati dall’invecchiamento:

  • Liberati dalle cattive abitudini: fumo, droghe superalcolici.
  • Proteggiti dalle esposizioni solari: il sole è utilissimo per ottenere vitamina D. Ricorda però che i raggi UV sono dannosi anche quando il sole è coperto. Per questo è importante utilizzare la crema solare protettiva ogni volta che esci di casa.
  • Bevi almeno 2 litri al giorno: l’idratazione è fondamentale per dare luce e turgore al viso.
  • Fai un buon riposo: almeno di 7-8 ore di sonno sono indispensabili al corpo per riparare sé stesso.
  • Fai attività fisica: fare esercizi, possibilmente all’aria aperta, aumenta le difese immunitarie oltre a ridurre lo stress. Basta anche una bella passeggiata di 30 minuti, ogni giorno.
  • Mangia sano: “siamo quello che mangiamo” vale soprattutto per la pelle! Limita il consumo di cibi troppo ricchi di grassi e zuccheri. Privilegia frutta fresca, verdure e alimenti ricchi di fibre, acqua e vitamine.
  • Elimina lo stress: dedica tempo a te stesso. Puoi stare in relax o anche meditare semplicemente sedendoti in un luogo tranquillo, lontano da distrazioni, come i social, televisione, pc, telefono. Sospendi le preoccupazioni e le cose da fare. Concentrati solo su qualcosa di estremamente piacevole per te e rilassante. Bastano 15 minuti ogni giorno per calmare la mente e allontanare lo stress.
  • Trasferisciti in Sardegna: è provato da studi scientifici che in determinati posti del mondo, le cosiddette Blue Zones, si vive più a lungo, si invecchia più felici e in buona salute. Uno di questi paradisi è proprio la Sardegna! Le persone che abitano in questi luoghi sicuramente hanno una predisposizione genetica a vivere 100 anni, ma anche abitudini sane che puoi replicare.

E tu, quali rimedi stupefacenti utilizzi per combattere le rughe? Raccontacelo e continua a seguirci per saperne di più.