tempo di lettura: 1min 45sec
Che cosa potrà mai fare una piccola alga azzurra, con un buffo nome e lunga al massimo mezzo millimetro?
Arthrospira platensis è questo il nome scientifico dell’alga spirulina, che però un’alga non è! Il termine corretto per identificarla è cianobattere, ma è poco utilizzato perché il termine “battere” spesso fa paura ai consumatori. Chiamiamola quindi microalga!
La spirulina deve il suo nome alla sua forma a spirale e si trova generalmente nelle zone tropicali, ma è presente anche nel mare della Sardegna. È la spirulina italiana!
Ma perché è così importante la spirulina?
Degli studi hanno scoperto che questa microalga veniva utilizzata come cibo primario e fonte di proteine dalle popolazioni indigene del Messico, dell’Africa e dell’Asia. Addirittura viene considerata l’Alimento del Futuro. Questa piccolissima, ma al contempo incredibile microalga possiede delle impensabili proprietà: grazie al suo set completo di valori nutrizionali potrebbe sostenere lo sviluppo e l’alimentazione dell’uomo da sola!
Ma cosa troviamo al suo interno?
Moltissime proteine, tutti gli amminoacidi essenziali, vitamine del gruppo B e D, Omega-6, ficocianina, beta-carotene. È davvero un alimento super concentrato, che oltre ad essere green apporta benefici anche al nostro organismo. Benefici che si riflettono anche sulla nostra pelle.
Assumere spirulina quotidianamente è un’ottima abitudine.
Migliora qualsiasi tipologia di pelle, ma soprattutto grazie alle sue proprietà antiossidanti, aiuta alla riduzione dell’acne, migliora la rigenerazione cellulare e combatte i segni del tempo accelerando il “metabolismo della pelle”: diciamo addio a borse, occhiaie e rughe profonde!
Pensavi fosse finita? Dimentichi il beta-carotene! Addio anche alle scottature da primo sole, grazie alle eccezionali quantità di questa pro-vitamina contenuta naturalmente nella microalga.
Come assumere efficacemente la spirulina?
La dermatologa Marisa Garshick di New York sostiene l’impossibilità di comprendere se il nostro corpo assume e assimila una giusta dose di spirulina. Per ovviare a questo dubbio, Joshua Ross, titolare di SkinLab – boutique d’eccellenza di cosmetica e beauty sita a Los Angeles – ritene opportuno un doppio utilizzo della microalga: ingerendola grazie a degli integratori e attraverso la cute con un prodotto di alta qualità.
Gli effetti saranno visibili e tutto il tuo corpo ne gioverà!
Fonte: https://www.instyle.com/beauty/skin/spirulina-benefits-for-skin