SOS: Zona T

Tempo di lettura: 2min 25sec     

Estate e inverno. Primavera e autunno. La Zona T è un vero incubo che dura tutto l’anno, soprattutto per chi ha la pelle mista o grassa.

Spesso chi si trova ad affrontare questo problema tenta di risolverlo in due modalità:

  • cambiando spesso la routine di skin care, modificando l’ordine di applicazione dei prodotti, ma anche utilizzando sempre prodotti diversi;

  • letteralmente coprendo “il problema” con il make-up, abusando soprattutto dei cosmetici in polvere.

Niente di più sbagliato.

Perché modificando continuamente i prodotti che applichiamo in volto, la nostra pelle non stabilizzerà mai la produzione di sebo. Allo stesso modo, se modifichiamo il corretto ordine di applicazione dei prodotti per la skin care, applicando all’inizio quelli che andrebbero applicati per ultimi, si crea un doppio filtro che non permette la traspirazione.

E il make up? Tale e quale! Troppo prodotto ostruisce i pori e la pelle non respira!

Come risolvere questo arcano?

Seguendo la filosofia del Less is More, ossia “meno è di più”.

Meno prodotti, ma tutti adatti al nostro tipo di pelle.

Meno make up, ma che sia modulabile e che si possa facilmente ritoccare durante il giorno.

Come fare…

…la skin care?

Prima di tutto: evitare pratiche e prodotti troppo aggressivi! No agli scrub pesanti ed evitare i tensioattivi, perché entrambi eliminano tutto lo strato naturale di sebo che protegge la nostra pelle, lasciandola super secca e obbligando la cute a produrne in eccesso per sopperire alla mancanza. Quindi avremo un doppio effetto collaterale: la pelle mista o grassa, che già produce una maggiore quantità di sebo naturalmente, più la quantità in eccesso che viene prodotta per sopperire alla secchezza lasciata da scrub e tensioattivi.

Detergi il viso con saponi e acque micellari naturali, come Quintessenza Acqua Micellare, che è anche super idratante.

Se vuoi fare uno scrub, crealo da te: sono sufficienti un cucchiaino di fondi di caffè e un cucchiaio di miele per una maschera-scrub super nutriente, super idratante e super delicata!

Prediligi sieri idratanti e creme leggere, con texture più liquida e poco corpose. Quintessenza Crema Viso è ideale in questo contesto, perché contiene estratti di iperico ed elicrisio, potenti dermopurificanti che delicatamente contrastano la comparsa dell’acne.

…il make-up?

Per la base prediligi prodotti leggeri come le BB Cream, che sono comunque performanti, ma altamente idratanti e con una texture più leggera. Fissa il prodotto con un leggero velo di cipria e ricordati di portarla sempre con te: in questo modo, se il tuo viso si luciderà (soprattutto nei mesi più caldi), potrai andare a correggere il tono del tuo viso.

Come? Prendi un fazzolettino di carta, dividine un velo e appoggialo sulla zona del volto lucida; prendi i tuo pennello intinto nella cipria e tampona la zona da sopra il velo. In questo modo il fazzoletto assorbe il sebo e la cipria si deposita leggermente nella zona da trattare.

In questo modo non si viene a creare una specie di “fango” di sebo e cipria!

Facile, no?