tempo di lettura: 2min e 30sec
Chi adora il make up, ma non è un professionista del mestiere, lo sa bene: vorremmo sempre un trucco pazzesco, colorato, appariscente…..ma per praticità, infine, ci si trucca sempre allo stesso modo: ombretto scuro nella piega, ombretto nude sulla palpebra mobile (applicato direttamente col dito!), linea di eyeliner e mascara a non finire.
Certo, è il classico make up, instancabile ed elegante, adatto a tutte le occasioni e modulabile semplicemente con rossetti di tonalità diverse.
Ma noi vogliamo cambiare, vogliamo colore e vogliamo provare su di noi le tendenze! Di certo è sconsigliato testare in occasioni importanti, ma perché non sfruttare le opportunità che ci vengono concesse durante l’anno, quando in fatto di make up tutto è concesso, tipo Carnevale o Halloween?
E infatti siamo qui per consigliarvi di testare l’ultima tendenza in fatto di make up occhi durante questa ricorrenza di Halloween, così da fare pratica ed essere confident a tal punto da indossarla con disinvoltura tutti i giorni!
È la Reverse Cat Eye l’ultima tendenza del make up occhi, sfoggiata da tantissimi nel red carpet.
Ma che cos’è?
Beh, nulla di che, in realtà! È la classica linea di eyeliner (ve l’avevo detto che è instancabile, elegante e adatta a tutte le occasioni!) ma….applicata alla rima inferiore dell’occhio!
Una piccola innovazione a quanto di più classico possa esserci!
Ma come si fa?
Prima di tutto, mettete da parte l’eyeliner! Servono matite e ombretti ben sfumabili. Vogliamo dare definizione all’occhio, ma con l’eyeliner diventerebbe decisamente troppo pesante…a meno che non vogliate optare per un very drama look!
Step 1
Applica normalmente la tua base: contorno occhi e crema viso sempre prima di primer, correttore e fondotinta e fissa il tutto con una cipria. Se i tuoi ombretti sono molto pigmentati e particolarmente polverosi, stendi uno strato di cipria in più nella zona sotto l’occhio, così sarà più facile rimuovere i residui senza lasciare segni.
Step 2
Scegli i colori che vuoi usare!
Vuoi un look d’impatto? Usa due colori accesi e contrastanti per la palpebre mobile e per la rima inferiore, come il giallo e il viola.
Vuoi un look classico? Prediligi i toni nude.
Vuoi un look innovativo? Mantieni la palpebra mobile nude e libera il colore solo nella rima inferiore.
Consiglio: se hai le occhiaie e il correttore non le ha nascoste del tutto, utilizza il colore più scuro nella palpebra mobile e quello più chiaro nella rima, così l’occhiaia risulterà molto più lieve per un effetto ottico!
Step 3
Dopo aver applicato l’ombretto nella palpebra superiore, aiutati con un pennellino angolato per applicare il colore nella rima inferiore. Per un look dark e molto sofisticato, utilizza Floralya Kajal Eyeliner, di un nero intenso, direttamente sulla linea delle ciglia inferiori. Dovrai poi allungare la linea di colore leggermente verso la tempia per creare l’effetto dell’occhio allungato, sempre con il pennellino angolato.
Step 4
Arrivati a questo punto la parola d’ordine è sfumare! Con un pennellino tondo sfuma il colore che hai già applicato e solo se necessario aggiungine poco alla volta. Se usi una matita, dopo aver sfumato fissa il tutto con un leggero strato di ombretto dello stesso tono. Se ci sono dei residui di colore nella zona sotto gli occhi, eliminali con un pennello da cipria pulito.
Step 5
Concludi il tuo make up con la terra per un leggero contouring, il blush per dare un colorito sano all’incarnato e una bella passata di mascara. E il gioco è fatto!
Per chi è adatto questo make up?
Diciamo che principalmente è indicato per chi ha gli occhi rotondi. Ma a noi poco importa, è un trend che vogliamo provare… e soprattutto, sbizzarritevi!
Buon (Halloween) make up!